top of page

L'AZIENDA

L’Apicoltura Costantini nasce a Serra de’ Conti nel 2016 dalla passione per le api e per il miele dei fratelli Costantini.

 

Opera con l’obbiettivo di creare un prodotto genuino, puro e di altissima qualità, che riesca a rispecchiare la ricchezza dei luoghi in cui viene prodotto.

Per garantire questo risultato ci occupiamo direttamente di tutto il processo produttivo che parte dalla gestione delle arnie, passa alla produzione ed estrazione del miele e si conclude con l’invasettamento del prodotto.

Produciamo il nostro miele nel rispetto delle api e della natura, vera ricchezza di tutti noi  â€‹

Il Team

LE PROTAGONISTE

Le api sono creature sociali che vivono in comunità chiamate alveari. Ogni alveare è governato da una regina e popolato da migliaia di operaie dedite al lavoro quotidiano. La loro organizzazione gerarchica è stupefacente, con ciascun membro che svolge un ruolo specifico nel garantire la sopravvivenza e la prosperità della colonia.

​

Le api svolgono da sempre un ruolo importantissimo per il nostro pianeta; grazie al loro lavoro permettono il passaggio del polline da fiore in fiore garantendo l’impollinazione e riproduzione delle piante. 

Attraverso la propria attività, le api garantiscono al pianeta un aumento della biodiversità. Questa è vitale per la nostra sopravvivenza in quanto costituisce un elemento di notevole importanza per la salute e l’equilibrio degli ecosistemi naturali.

​

Le api sono responsabili del 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta, tra cui quelle di interesse agricolo coltivate dall’uomo.

 

Numero alveari gestiti

400

​

Numero api per alveare

40.000 - 70.000

​

Fiori visitati in un giorno da un’ape

3.000

​

Fiori visitati per creare un kg di miele

2.737.500

​

Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quiete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.

​

Giacomo Leopardi

LE MARCHE

Benvenuti nelle affascinanti colline e valli delle Marche, dove la natura si fonde armoniosamente con la tradizione per creare un ambiente ideale per la produzione di miele di qualità superiore. Questa regione, situata nel cuore dell'Italia, è rinomata per la sua bellezza paesaggistica e la ricca biodiversità.

​

Le Marche si presentano con un paesaggio variegato che va dalle montagne all'entroterra, dalle colline alle spiagge. Questa diversità offre un'ampia gamma di fioriture, contribuendo a creare mieli unici in termini di gusto e profumo. Campi di girasoli, lavanda, meli e di fiori selvatici dipingono un quadro caleidoscopico che incanta gli occhi e delizia le api.

​

Scopri i sapori autentici delle Marche attraverso i nostri mieli pregiati. Ogni goccia racconta la storia del territorio! Unisciti a noi in questo viaggio gustativo e sostenibile, celebrando la bellezza delle Marche e la magia delle api che lavorano instancabilmente per creare il nostro delizioso miele.

logo aziendale

©2022 by Apicoltura Costantini. Proudly created with Wix.com

Seguici sui social
  • Instagram
  • Facebook
bottom of page